• Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti

Cerca

Sei qui: Home PROGETTO GIOVANI

Menu Principale

  • Home
  • Notizie
  • Attività
  • Cerca
  • Amministrazione
  • e-Mail Aziendale
  • Area Multimediale
  • PROGETTO GIOVANI
  • Trasparenza

Login

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

IL FUTURO IN PROSPETTIVA

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato Martedì, 18 Febbraio 2014 14:39
Scritto da Super User
Visite: 13777

IL FUTURO IN PROSPETTIVA
"LA PERSONA"
Modelli differenti per identici diritti

Presentazione

Il 1992 è stato l'anno in cui l'Italia è entrata a far parte della Comunità Europea, è stato l'anno del trattato di Maastricht che ha dato "la svolta" concreta al concetto di "essere utente". Si è passati dalla solidarietà alla sussidiarietà, dal dare al fare. Non più, dunque, l'utente come soggetto passivo a cui l'operatore da ciò che di cui necessita ma l'utente come soggetto attivo e stimolato alla realizzazione di se. L'utente è finalmente capace di autodeterminazione, di sogni, di vita e, l'operatore diventa l'ausilio attraverso il quale realizzarsi.
Nel 2006, poi, il trattato di Lisbona ha evidenziato l'aspetto delle risorse economiche comunitarie come un investimento per la produzione di ricchezza
sociale ed economica. Pertanto, le risorse impegnate per tali aspetti non rappresentano un costo per la comunità ma un investimento capace di
produrre benessere per tutta la società.

Leggi tutto: IL FUTURO IN PROSPETTIVA

Chi siamo

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Informazioni Ente
Pubblicato Giovedì, 02 Maggio 2013 13:11
Scritto da Super User
Visite: 21778

L'A.I.A.S. DI AFRAGOLA, ente morale senza scopo di lucro, nasce nel 1985 quale sezione dell' A.I.A.S. nazionale.

Nel 2002 viene riconosciuta giuridicamente dalla Regione Campania ed iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche al n. 56 del 16/05/2002.

Nel 2001 è riconosciuta associazione di promozione della pace e dei diritti umani della Regione Campania ed iscritta al n. 1695

Powered by Joomla!®